SIA1: dal 23 marzo 2023 esercitazioni di PATOLOGIA presso l'IZS di Vicenza - INDICAZIONI PER LA FREQUENZA E IL TRASPORTO - gruppi aggiornati al 13.03.23
GRUPPI: vedi nel file pdf in allegato la composizione dei Gruppi che frequenteranno le Esercitazioni di Patologia Generale con il prof. Quaglio presso la Sala Necroscopie dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie - sezione Vicenza, Viale Fiume, 78 (OGNI GRUPPO UNA ESERCITAZIONE)
FREQUENZA: le esercitazioni sono obbligatorie, comprese le lezioni frontali in preparazione alla pratica; bisogna firmare l'apposita scheda presenze all'entrata e all'uscita dalla Sala Necro.
In caso di assenza imprevista e giustificata, dove ce ne fosse la possibilità, l'esperienza di laboratorio persa potrà essere recuperata in data successiva; comunicare tempestivamente a cdl.sia@unipd.it - tel 0444 393913, e inviare la relativa certificazione (lavoro, salute) alla segreteria di Viale Margherita.
TRASPORTO: ogni studente dovrà provvedere all’acquisto dei biglietti autobus SVT (tariffa biglietto urbano) sia per l’andata che per il ritorno dall’IZS; successivamente sarà rimborsato il valore dei soli biglietti della tratta da Università a IZS e viceversa, si consiglia pertanto di conservarli con cura. I titoli di viaggio andranno consegnati alla Segreteria di Viale Margherita unitamente alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Autobus SVT consigliati:
-per l’andata: n° 5 dalla stazione FS oppure da Contrà della Piarda, fronte civico 11, davanti al palazzetto Astra sede della Mensa ESU; ferma in Viale Trieste civico 264 vicino alla rotatoria con Viale Fiume, eventualmente chiedere all’autista qual è la fermata più vicina, attraversare la strada e proseguire in Viale Fiume fino al civico 78;
-per il ritorno: n° 3 da Viale Fiume quasi davanti all’IZS, ferma in Viale Roma vicino alla Stazione; chi ha parcheggiato il proprio mezzo nei pressi di Viale Margherita deve proseguire con autobus n° 1 fino a Contrà della Piarda, oppure a piedi; oppure ritorno con n° 5 da Viale Trieste fino a Viale Roma.
Per altri percorsi e orari visita il sito http://www.svt.vi.it/
DPI (Dispositivi Individuali di Protezione): portare il proprio camice; occhiali e soprascarpe verranno forniti dal Corso di Studi.
Ricordarsi di portare il badge universitario.
Vedi/scarica il promemoria "Sicurezza condotta in Laboratorio"